- Scritto da Aquarius Consulting
- Published in Patentino Piattaforme Aeree Blog
- Hits: 6326
- Stampa ,
Formazione e lavori in quota
La formazione e l’addestramento all’uso di attrezzature e DPI per il rischio caduta dall’alto. A cura di Rolando Dubini
Il D.Lgs. n. 81/2008 definisce lavoro in quota l"attività lavoratoriva che espone il lavoratore a rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto a piano stabile" .
In sostanza in questo caso l'elemento fondamentale è la piattaforma e non l'imbracatura.
Nel fare informazione teorica, addestramento pratico e verifiche di apprendimento è consigliabile non superare i 15 lavoratori (massimo. 20 se non è previsto addestramento), rispetto delle assenze (che non dovrebbe superare il 10% delle ore previste, 20% se non è previsto addestramento), tenuta del registro delle presenze e presentazione del programma formativo con metodologia didattica.
I corsi sono erogati su base mensile presso la sede di Aquarius Consulting a TREVISO e in varie sedi aziendali nelle provincie del Veneto: PADOVA, VICENZA, VENEZIA, BELLUNO, VERONA. La parte pratica dei corsi è svolta in collaborazione con aziende leader nella vendita e manutenzione di PLE. Controlla la sede più vicina a te su Patentino-Piattaforme-aeree.it o richiedi la possibilità di organizzare il corso direttamente presso la tua azienda con un'offerta dedicata.
Prerequisiti: E' richiesto il possesso della Patente B o di un certificato medico di idoneità alla guida